mercoledì 22 agosto 2012

Dell'Ordine Toscano - Parte seconda

In questo post si indicano le proporzioni degli elementi delle colonne realizzate con l'Ordine Toscano di cui si tratta nel capitolo XIV "Dell'Ordine Toscano" nel Primo Libro dell'Architettura di Andrea Palladio.
Segue una mia modesta traduzione di un estratto di cosa scriveva il grande architetto in merito. "I PIEDISTALLI, che si realizzano sotto le colonne, saranno alti un modulo e avranno forma regolare. L'altezza della BASE sarà uguale a metà del diametro della colonna. Tale altezza sarà divisa in due parti uguali: una parte costituirà l'ORLO il quale avrà forma quadrata. L'altra parte si dividerà in ulteriori quattro parti: una formerà il LISTELLO detto anche CIMBIA (che solo in questo ordine fa parte della base; negli altri ordini architettonici fa parte della colonna), le altre tre formeranno il BASTONE detto anche TORO. Lo sporto della base è pari ad 1/6 del diametro della parte inferiore della colonna. 
Il CAPITELLO è anch'esso alto come la metà del diametro della colonna nella parte inferiore, e si divide in tre parti uguali. Una costituirà l'ABACO, il quale per la sua forma è detto anche DADO, un'altra costituirà l'OVOLO, e la terza sarà divisa in sette parti. Una di queste sette parti costituirà il LISTELLO sotto all'OVOLO, e le altre sei formeranno il collarino. L'ASTRAGOLO avrà un'altezza pari al LISTELLO sotto all'OVOLO... Lo sporto del CAPITELLO, corrisponde al vivo della colonna nella parte inferiore. L'ARCHITRAVE che si appoggerà sopra sarà di legno a sezione quadrata; il lato del quadrato non supererà la misura del vivo della parte superiore della colonna. Le TRAVI della cornice formeranno uno sporto di lunghezza pari ad 1/4 della lunghezza delle colonne... Queste sono le misure dell'Ordine Toscano come insegnato da Vitruvio...".
Nel disegno allegato, realizzato con le proporzioni sopra esposte, sono indicati i nomi dei vari elementi della colonna.
Su richiesta può essere fornito il file del disegno in formato .dwg oppure il file del modello per Google SketchUp.
Non spaventatevi per la complessità, è solo apparente. L'ordine Toscano, tra l'altro, è il più semplice degli Ordini Architettonici!

Nessun commento:

Posta un commento