mercoledì 27 giugno 2012

Villa Caldogno.

Villa Caldogno, ubicata nell'omonimo Comune della Provincia di Vicenza, è attribuita al Palladio. Sembra che il grande architetto, amico di famiglia dei Caldogno, abbia operato su una struttura preesistente, costruita probabilmente nella prima metà del Quattrocento.



Non si hanno elementi precisi circa la datazione dell’intervento del Palladio. La data 1570 incisa sulla facciata indica probabilmente la fine delle opere di decorazione: l'edificio quindi era stato ultimato precedentemente.
La villa non è citata nei Quattro Libri dell'Architettura e quindi non v'è certezza dell'intervento del Palladio: da uno studio accurato dell'edificio si nota però come la struttura rimandi ad altre opere palladiane, come Villa Pisani di Lonigo e Villa Saraceno di Agugliaro.
Il prospetto principale è caratterizzato dai tre grandi archi che delimitano la loggia di ingresso, contornati da una cornice in bugnato rustico di mattoni.
La pianta dell'edificio è di impianto semplice e le stanze non risultano perfettamente proporzionate, probabilmente  a causa dell'intervento di restauro su struttura preesistente.




Con un intervento postumo, nel Seicento, vengono realizzate una terrazza e due torrette nel prospetto posteriore.


Le immagini sono tratte da Wikipedia.

A mio parere la bugnatura degli archi dell'ingresso principale è decontestualizzata. In ogni caso la villa è veramente bella.

Nessun commento:

Posta un commento