lunedì 1 ottobre 2012

Costruire senza fronzoli.

Continuo oggi nella mia traduzione con riassunto di quanto scriveva Andrea Palladio nel capitolo XX "De gli abusi" del Primo Libro dell'Architettura.

"... neanche nelle cornici in marmo dei fabbricati si faranno cartocci (elementi attorcigliati) in quanto si dovranno vedere esclusivamente elementi che rimandano alla cornice realizzata con componenti lignei; inoltre, considerando il fatto che la cornice sostiene un carico deve, oltre ad essere, anche sembrare un elemento idoneo a sopportare il peso. L'eventuale trave in legno della cornice non assumerebbe mai la forma del cartoccio la quale forma da l'impressione di un elemento fragile non idoneo al sostentamento del carico...
Le cornici non devono sporgere troppo rispetto al fabbricato. Quando eccedono la misura che ragionevolmente ad esse si conviene, se sono in luogo chiuso lo rendono stretto e sgarbato oltre a spaventare chi vi sta sotto perché sembra sempre che stiano per cadere.
Non si devono inoltre fare le cornici sproporzionate rispetto alle colonne. Se sopra colonne piccole si realizzano cornici grandi oppure sopra colonne grandi si realizzano cornici piccole non c'è dubbio alcuno che il fabbricato risulti di bruttissimo aspetto...
Un'altra cosa da non fare assolutamente sono i frontespizi delle porte, delle finestre e delle logge spezzati nel mezzo in quanto, essendo essi concepiti per proteggere dalla pioggia, dalla neve e dalla grandine le persone ed il fabbricato stesso non si capisce la ragione per la quale si debbano spezzare tali elementi...
Non si devono fingere colonne spezzate facendo loro intorno anelli e ghirlande per simulare di tenerle unite e salde perché, essendo le colonne realizzate per sostenere il fabbricato devono sembrare intere e robuste..."

E' chiaro che nell'architettura le cose nuove e i cambiamenti a molti possano piacere, ma essi non devono essere realizzati contro i precetti dell'arte e contro la ragione. Anche gli antichi variarono i loro edifici ma non trasgredirono mai alcune regole universali dell'arte!
Per favore, non dimenticate questa regola.

Villa Ziggiotti Salviati
Arzignano (VI)

Nessun commento:

Posta un commento