giovedì 12 luglio 2012

Della calce per le costruzioni.

La calce nelle costruzioni è un elemento importante.
Se avete avuto modo di ammirare qualche villa veneta vi sarete accorti che gli intonaci non sono neanche da paragonare con certi impasti premiscelati dei giorni nostri.
Palladio, nel capitolo V "Della calce, e modo di impastarla" del Primo Libro dell'Architettura scriveva più o meno così: "Le pietre per fare la calce o si cavano dai monti o si pigliano dai fiumi. Ogni pietra dei monti è buona... migliore è quella durissima, soda e bianca e che cotta rimarrà un terzo più leggera della sua pietra. Ci sono anche certe sorti di pietre spugnose la calce delle quali è molto buona per l'intonacatura dei muri. Si cavano nei monti di Padova alcune pietre scagliole, la calce delle quali è eccellente per le opere che si fanno allo scoperto e nelle acque perché fa presa in fretta e si mantiene a lungo... Le pietre che si pigliano dai fiumi e dai torrenti, cioè i ciottoli fanno calce buonissima, che fa molto bianco, e lavoro pulito; per questo motivo si usa soprattutto per l'intonacatura dei muri. Ogni pietra di monte o di fiume si cuoce più o meno presto in base al fuoco che riceve, ma generalmente cuoce in sessanta ore... Cotta si deve bagnare e non immergere in una sola volta... Per far la malta si deve in questo modo con la sabbia mescolare: con sabbia di cava si mescoleranno tre parti di sabbia e una di calce; con sabbia di fiume si mescoleranno due parti di sabbia e una di calce."


Interni di Villa Caldogno
a Caldogno (Vicenza)


Tutto questo polpettone per dire che gli intonaci devono essere scelti con cura, rivolgendosi ad una ditta produttrice specializzata, informandosi sui processi di cava e di produzione dei materiali che utilizzano e possibilmente andando a verificare lavori già realizzati da almeno 7/10 anni con gli stessi prodotti che intendete usare. Fate attenzione anche all'orientamento delle pareti, in particolare a quelle rivolte a nord: su certi edifici recenti noterete il degrado sopraggiunto nel giro di pochi anni!

Nessun commento:

Posta un commento