lunedì 9 luglio 2012

Della sabbia per le costruzioni.

Nelle costruzioni in muratura il tipo di sabbia utilizzato per la realizzazione delle malte ha grande importanza. Le sabbie non sono tutte uguali: anzi! Vediamo cosa scriveva in merito Andrea Palladio nel Capitolo IV "Dell'Arena", nel Primo Libro dell'Architettura.
"La sabbia è di tre sorti: di cava, di fiume e di mare. Quella di cava è la migliore e può essere nera, bianca, rossa o carboncino... la pozzolana nelle acque fa prestissimo presa e rende gli edifici fortissimi. Per lunga esperienza s'è visto che la bianca tra le arene di cava è la peggiore, e che tra le arene di fiume la migliore è quella di torrente che si trova sotto la balza, dove l'acqua scende, perché è più pura. L'arena di mare è di tutte la meno buona... L'arena di cava essendo grassa è la più tenace ma si divide facilmente; si usa nei muri e nei volti continuati. Quella di fiume è buonissima per le intonacature esterne. Quella di mare... è meno adatta a sostenere i pesi. Sarà ogni sabbia nella sua specie ottima se, premuta con le mani e maneggiata, striderà, e che posta sopra candida veste non la sporchi, né vi lasci terra. Cattiva sarà quella che mescolata nell'acqua la renderà torbida e fangosa, e che per lungo tempo sia stata all'aria, al sole, alla luna, e alla rugiada perché avrà mescolato terreno e umidità, atti a produrre arboscelli e fichi selvatici che sono di grandissimo danno alle fabbriche".


Festival delle sculture di sabbia a Jesolo (Venezia)

Se vi state costruendo la casa, attenzione alla sabbia che viene utilizzata, soprattutto per gli intonaci. Se andate in cantiere potete fare direttamente, in prima persona, le prove che ho scritto in grassetto. Ed anche con questa materia potete tastare la preparazione tecnica del vostro progettista.

Nessun commento:

Posta un commento