domenica 1 luglio 2012

Le regole.

Non ci sono molti edifici che riescono a trasmettermi una "armonia architettonica". Anzi, direi che sono proprio pochi.
A mio parere la causa è nei rapporti geometrici tra i vari elementi che compongono l'edificio e l'intero edificio.
Scriveva il Palladio nel Capitolo I del Primo Libro dell'Architettura "Quali cose devono considerarsi, e prepararsi avanti che al fabbricar si pervenga".
"... per far le travamenta dei solari delle sale, e delle stanze, di tanti travi si provveda, che ponendole tutte in opera resti tra l'una e l'altra lo spazio di una grossezza e mezza di trave; mediamente circa le pietre si avvertirà che per fare le erte delle porte e delle finestre non si ricercano pietre più grosse della quinta parte della larghezza della luce, nè meno della sesta. E se nella fabbrica andranno adornati colonne e pilastri, si potranno far le basi, i capitelli e gli architravi di pietra e le altri parti di pietra cotta..."  


Solaio interno di
Villa Saraceno di Andrea Palladio

Prima di iniziare la progettazione di un edificio imponiamoci delle regole: ne uscirà sicuramente un'opera più dignitosa.

Nessun commento:

Posta un commento