Villa Almerico Capra detta La Rotonda
Vicenza 1566-1591 (Andrea Palladio)
Vediamo alcune norme del tempo tratte dal Capitolo XI "Delle diminuzioni dei muri e delle parti loro" dal Primo Libro dell'Architettura di Andrea Palladio.
"...tanto più i muri salgono, tanto più diminuiscono di spessore... ma con discrezione affinché non siano alla fine troppo sottili... il centro dei muri di sopra deve cascare al centro di quelli di sotto... quando si volesse fare una superficie o faccia del muro di sopra in linea con quella di sotto, si dovrà farla dalla parte interna perché le travature dei solai, le volte e gli altri sostegni dell'edificio non lasceranno che il muro caschi o si muova... lo scalino che sarà di fuori si coprirà con una fascia o cornice che circondi tutto l'edificio, che farà anche da ornamento... Gli angoli del fabbricato... devono essere assolutamente fermi e saranno formati da lunghe e dure pietre... Le finestre e le aperture si devono allontanare dagli angoli più che si può o almeno lasciare tanto spazio dall'apertura quanto al larghezza dell'apertura stessa...".
Poche ma buone regole...
Nessun commento:
Posta un commento